Prima visita

Durante la prima visita si traccia un primo quadro clinico basato sia sulle precedenti esperienze odontoiatriche che sul problema dentale che causa il dolore.

Prenotando online dal sito web la prima visita e l’ortopanoramica sono gratuite.

Anamnesi

Colloquio conoscitivo

La prima visita dentistica prevede un colloquio conoscitivo con il paziente. Infatti,  viene effettuata un’anamnesi familiare e un’anamnesi personale, remota e prossima.
Quindi, si procede alla realizzazione di una radiografia ortopanoramica. In fine, si effettua un esame obiettivo utile a valutare più attentamente la situazione clinica del paziente.

Diagnosi

Terapia da intraprendere

Grazie all’utilizzo della sedazione cosciente e dei Laser la terapia da intraprendere non sarà aggressiva e dolorosa.
Nei casi più semplici sarà rilasciata una prima diagnosi con relativo piano di trattamento consigliato. Invece, per i casi più complessi, sarà necessario proseguire approfondendo con dentascan. Se necessario, si realizzeranno di modelli di studio e relative cerature di diagnosi.

Chirurgia

Se il dentista reputa necessario intervenire chirurgicamente lo comunica al paziente e si stabilisce una data. Grazie alla sedazione cosciente il paziente affronterà il piccolo intervento senza paura e senza dolore.

Sono molto frequenti  gli interventi di estrazione di radici o di denti inclusi o semiinclusi: ad esempio, denti del giudizio che non sono riusciti ad erompere.

Asportazione

Apicectomia

Asportazione dell’apice (della punta) della radice del dente per problemi infiammatori, qualora non curabile con l’endodonzia.

Avulsione

Cisti

L’asportazione di cisti consiste nell’avulsione di tutti i processi cistici che si presentano di solito a carico di radici o denti inclusi.

Scappucciamento

Inclusione

Scappucciamento di denti inclusi procedimento che consente di portare un dente rimasto incluso nella sua sede, durante un trattamento ortodontico.

Rialzo

Mascella

Piccolo rialzo del seno mascellare: talvolta per poter procedere in un intervento implantologico occorre aumentare la quantità di tessuto osseo a livello dei seni mascellari.

Estrazione

Piorrea

Estrazione di denti malati di piorrea o distrutti. Si effettua nei casi in cui non sia possibile salvarli con terapie alternative come, ad esempio, l’endodonzia.

Implantologia

Le tecniche hanno ormai raggiunto livelli di sicurezza e affidabilità tali da renderla un opzione preferibile a molte altre.

L’implantologia è il ramo più recente della continua ricerca odontoiatrica.

Materiale biocompatibile

Implantologia osteointegrata

L’implantologia consiste nel posizionamento di un materiale biocompatibile che si deve integrare nell’osso. Si parla, infatti, di implantologia osteointegrata, cioè di un vero e proprio legame intimo e stabile, che non consente alcun movimento. Questo impianto consente di  sopportare i carichi assai elevati delle forze masticatorie (carichi normalmente superiori di 50kg nelle zone molari).

Impianto nell’osso

Implantologia dentale

Una volta avvenuta l’osteointegrazione è possibile applicare sugli impianti corone dentali singole o ponti. Se necessario, è possibile utilizzare gli impianti per stabilizzare protesi mobili. Il materiale che viene maggiormente utilizzato per gli impianti dentali è il titanio, perchè è molto resistente e garantisce la biocompatibilità. L’impianto dentale sarà integrato completamente nell’osso e il dente che è stato ricostruito avrà un aspetto del tutto naturale.

Protesi

La protesi dentale fissa consente di sostituire i denti mancanti o, fortemente danneggiati, in maniera permanente, garantendo al paziente un sorriso impeccabile.

L’utilizzo di una protesi è una soluzione utilizzata nel caso in cui il paziente ha una perdita della dentatura naturale.

Capsule e corone

Protesi dentaria fissa

La protesi dentaria fissa si compone di capsule e corone formate da materiali come lo zirconio e la ceramica. Questi elementi assicurarano un risultato ottimale anche in termini di resistenza e biocompatibilità, oltre che estetici. Le corone vengono ancorate dal dentista ai cosiddetti “elementi pilastro”, rappresentati da impianti e denti naturali.

Manufatti protesici

Perdita della dentatura

Quando i denti risultano compromessi, si fa ricorso all’impiego di manufatti protesici fissi per rimpiazzare la dentatura originaria.
Invece, a seguito di perdita parziale o totale dei denti si ricorre all’ apparecchio rimovibile composto da una base in resina con i denti montati sopra e che viene appoggiato alla mucosa.

La tecnologia innovativa e la ceramica leggera e resistente garantiscono un risultato preciso e duraturo

Non invasive

Vantaggi

L’applicazione delle faccette dentali ha diversi vantaggi perchè non sono invasive. Infatti, non sarà necessario limare i denti e neanche ricorrere a denti provvisori. Inoltre, non occorre sottoporsi all’anestesia e sono garantite per dieci anni. Anche il costo delle faccette in ceramica è più vantaggioso di quelle tradizionali.

Semplici e rapide

Benefici

I benefici legati all’utilizzo delle faccette dentali sono determinanti per la scelta del trattamento. Infatti, il miglioramento estetico è veloce ed immediato. Saranno subito sistemati gli inestetismi come i diastemi, la discromia, la differenza di lunghezza dei denti ed eventuali fratture o distorzioni. Inoltre, ne beneficia anche lo smalto del dente che sarà protetto e scomparirà la sensibilità dentale.

Igiene orale

Durante la visita dentistica ci occupiamo della salute della bocca rimuovendo placca e tartaro. Inoltre è possibile prenotare un appuntamento con l’igienista per la pulizia dei denti.

le corrette tecniche di igiene orale, eseguite dall’igienista, sono fondamentali per mantenere la bocca sana.

Igienista

Prevenzione

L’igiene orale riveste un ruolo fondamentale nella prevenzione delle malattie del cavo orale. Praticare una corretta igiene orale sia dallo specialista che a domicilio è molro importante. Infatti, l’igienista oltre alle sedute in studio,  insegna come pulire accuratamente la bocca e quali prodotti utilizzare.

Importanza della prevenzione

Parodontite

Controlli periodici e cure cadenzate allontanano il pericolo della parodontite che è sempre più frequente nell’età adulta. Infatti,  non intervenendo si avrà una progressione della malattia, l’osso continuerà ad abbassarsi e le gengive a gonfiarsi, il dente apparirà più lungo e sarà più sensibile.

Sbiancamento

Lo sbiancamento dentale è un trattamento estetico molto richiesto durante la visita dentistica.

Denti bianchi e sani rappresentano una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate.

Lo specialista

Trattamenti sbiancanti

Per riportare il colore dei denti al bianco e alla luminosità di un tempo, è possibile scegliere tra diverse tipologie di trattamenti sbiancanti, rapidi e non invasivi. Lo specialista sarà in grado di consigliare la soluzione migliore per ogni paziente.

Innovazione

Il laser

Per sbiancare bene i denti è necessario rivolgersi a un dentista professionista. Infatti, negli studi hanno a disposizione sostanze e laser in grado di ottenere un risultato estetico soddisfacente senza alcun danno a dente o gengive.

Ortodonzia tradizionale

L’ortodonzia tradizionale risolve le malocclusioni e l’affollamento dentario negli adulti e nei bambini.

Moderne tecnologie offrono apparecchi poco invasivi e discreti.

Bambini

Correzione dei denti

In particolare i bambini devono ricorrere alle cure dello specialista per la correzione di disallineamento dei denti e per le anomalie di posizione spesso associate anche a problemi di sviluppo delle ossa mascellari.

Mobili e fissi

Apparecchi

Vengono utilizzati apparecchi mobili o fissi per migliorare la crescita delle ossa o l’allineamento dei denti. Quelli mobili si portano in intervalli di tempo precisi, i fissi, invece, non sono removibili.

Gnatologia

La gnatologia si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico delle articolazioni della bocca

Lo gnatologo si occupa della diagnosi e della terapia dei cosidetti Disordini Cranio Mandibolari.

Lo gnatologo

Problematiche mediche

Lo gnatologo  affronta diverse problematiche mediche quali, tra le più comuni, difficoltà di apertura e chiusura della bocca. Questi disturbi sono solitamente legati a dei malfunzionamenti dei muscoli masticatori e dell’articolazione temporo-mandibolare.

Muscoli e articolazioni

Disturbi associati

Il malfunzionamento dei muscoli e delle articolazioni facciali causano disturbi generalizzati come cefalea, dolore al collo, otalgia, tinnito e acufeni. Inoltre si potrebbero avvertire  rumori nelle articolazioni temporo mandibolari (click o crepitio).

Invisalign

Invisalign allinea i denti avvalendosi di una serie di aligner quasi invisibili. Questa soluzione può essere adottata anche per bambini e adolescenti.

Sono creati su misura per i tuoi denti, quindi offrono il massimo comfort, adatti anche per bambini e adolescenti.

Allinea i denti

Sorriso perfetto

Per ottenere un sorriso invidiabile e spostare i denti in modo prevedibile utilizziamo gli aligner trasparenti Invisalign che sono adattabili a tutti i pazienti.

Per gli adulti

Apparecchio invisibile

Durante la visita dentistica, ogni due settimane sostituiamo gli aligner, i denti si spostano gradualmente, fino a raggiungere la posizione finale prevista.

Exit mobile version