Tag Archivio per: Impianti dentali

Gli impianti dentali  sono costituiti da viti in titanio che hanno il compito di sostituire le radici dei denti perduti. Per mantenerli efficienti e integri è importante effettuare una corretta igiene orale domiciliare. Infatti, un accumulo di placca batterica, con conseguente infiammazione gengivale, potrebbe compromettere l’integrità di tutto l’impianto.

Una  scarsa igiene orale e poca compliance sono le principale causa di perdita degli impianti dentali.

L’accumulo di placca batterica intorno alle viti in titanio determina un’infiammazione gengivale, così come avviene per i denti naturali.

Le conseguenze dell’infiammazione gengivale sugli impianti dentali 

Inizialmente l’infiammazione gengivale causa un’ alterazione del colore che da rosa passa a rosso associato a sanguinamento.

Questa infiammazione superficiale che colpisce i tessuti molli intorno alle viti in titanio è chiamata mucosite ed è del tutto reversibile. Migliorando le tecniche di igiene orale domiciliare avremmo una restitutio ad integrum.

Diverso invece è il caso in cui l’infiammazione gengivale si sposta in profondità distruggendo il tessuto di supporto dell’impianto, ossia l’osso. Questa infiammazione viene chiamata perimplantite, se non identificata e trattata tempestivamente può portare alla perdita dell’impianto.

L’importanza dell’igiene orale per prevenire la placca batterica

Affinché gli impianti dentali rimangano in  bocca è importante adottare tecniche di igiene orale domiciliare atte alla rimozione della placca batterica intorno all’impianto utilizzando spazzolini fili e scovolino.

Le aree più importanti dove bisogna essere molto accurati sono  in prossimità dei pilastri, tra il ponte e la gengiva e negli spazi interdentali.

Inoltre, è di fondamentale importanza  eseguire regolari richiami di igiene orale professionale, terapia di mantenimento.

Mediante questa terapia è possibile controllare nel tempo la salute degli impianti dentali , quindi, delle viti in titanio. Inoltre, sarà possibile valutare l’igiene orale domiciliare ed intervenire su eventuali errori.

Nel primo anno è consigliato effettuare controlli ogni 3/4 mesi.

Successivamente l’odontoiatra e l’igienista stabiliranno in base al grado di controllo della placca batterica  del paziente i mesi per i richiami. 

Presso il nostro Studio Dentistico Medical Center valutiamo con attenzione le condizioni dei pazienti prima di inserire gli impianti dentali e lo seguiamo nell’igiene orale per mantenerlo integro.

Prenotando online dal sito web la prima visita e l’ortopanoramica sono gratuite.

Carlotta Seghetti igienista
L’utilizzo del titanio negli impianti dentali è una scelta dovuta prevalentemente alle caratteristiche del metallo stesso e all’assenza di reazioni allergiche a esso connesse.

Quando si affronta l’argomento “titanio” è molto raro sentire parlare di rigetto e di allergia.

Il titanio, infatti, oltre ad essere l’ottavo elemento presente sulla crosta terrestre, lo ritroviamo anche nella vita quotidiana. Un esempio è l’ utilizzo nelle vernici per creare il colore bianco.
Le reazioni allergiche accertate per questo elemento sono rarissime.
Quindi, considerando che il Titanio si trova frequentemente nell’ambiente che viviamo, una persona allergica a questo elemento, sarebbe a conoscenza di una possibile reazione.

Per questo motivo gli specialisti invitano i pazienti ad affidarsi al titanio negli impianti dentali senza temere effetti collaterali.

Titanio negli impianti dentali

Il Titano utilizzato per la realizzazione degli impianti non è puro ma unito ad altri metalli che ne esaltano e migliorano le caratteristiche.

La qualità che rende il Titanio speciale è la “passivazione”: appena viene a contatto con l’ossigeno sviluppa un sottilissimo strato di ossido che lo protegge dagli attacchi ambientali esterni e lo rende idoneo al contatto intimo con il tessuto osseo.

Un esempio del fascino di questo metallo è ammirabile presso il Guggenheim Museum di Bilbao

Infatti, il rivestimento esterno del mo numento, è fatto da tantissime mattonelle di questo metallo che ossidandosi muta nel tempo il colore del rivestimento stesso.

Il titanio è un alleato nella cura e nel tempo e in implantologia, come nella vita di tutti i giorni, ne traiamo un grande beneficio.